
Al via i nuovi corsi di lingua e cultura italiana a Torino
A settembre è ripartita la Scuola di italiano de Il Passo Social Point!
Anche quest’anno sono previste varie attività legate alla lingua italiana, attività pensate per soddisfare le esigenze di persone di differente provenienza, scolarizzazione e con livelli di conoscenza della lingua italiana diversi, dal principiante all’avanzato.
La Scuola di italiano del Il Passo Social Point è da diversi anni un punto di riferimento per tutte e tutti coloro che vogliono imparare o migliorare la lingua italiana.
I corsi sono condotti da un’insegnante di italiano L2, affiancata da una volontaria che ormai da diversi anni dedica il proprio tempo a questa attività.
Di seguito i dettagli delle attività disponibili al Passo social point.
ITALIANO SPAZIO APERTO
Novità di quest’anno è Italiano Spazio Aperto.
Un invito a camminare tra parole e luoghi, a scoprire l’italiano nei volti, nelle strade e nelle storie. Un percorso che unisce cultura, arte e conversazione, per imparare scoprendo. Una volta alla settimana Il Passo si apre, non solo a chi ne frequenta i corsi, ma al territorio tutto.
Una serie di incontri, dalla fine di settembre a fine luglio: cinema, musei, passeggiate, affiancati a mattinate nei nostri spazi, in cui chiacchierare e condividere.
Il tutto con l’obiettivo di stimolare la conversazione e darci la possibilità di conoscere arte e bellezza della città in cui viviamo, e confrontarsi sulle diverse culture di appartenenza di ciascuna e ciascuno.
Gli incontri si svolgono principalmente il venerdì mattina, con alcune eccezioni contestuali alle proposte offerte dalla città. Anche gli orari dipenderanno dalla specifica occasione della mattina.
Per le passeggiate, il cinema e i musei è richiesta la prenotazione.
CORSI DI LINGUA E CULTURA ITALIANA - ATTIVITÀ IN PRESENZA
I corsi in presenza si tengono due volte a settimana, al mattino, con una durata di due ore ad incontro. Gli incontri sono improntati fin dai livelli più bassi alla comunicazione, con l’utilizzo della lingua in contesti reali e funzionali, promuovendo l’interazione attiva di studentesse e studenti attraverso attività ludiche, simulazioni di vita quotidiana e… “chiacchiere libere”.
La sede dei corsi in presenza è presso il Passo, in via Leinì 68/B.
CORSO DI LINGUA E CULTURA ITALIANA PER LIVELLO B1/B2 - ATTIVITÀ ONLINE
Una volta alla settimana, in orario preserale, si tengono incontri online di un’ora per persone con un livello di italiano avanzato. Gli incontri, focalizzati esclusivamente sulla conversazione, partono generalmente da argomenti di storia, arte e cultura italiana, per arrivare a sviluppare un confronto con quelle dei paesi di origine di studentesse e studenti. Se richiesto, vengono altresì approfonditi temi legati alla morfosintassi.
Una peculiarità di questo corso è che le persone che lo seguono non si collegano solamente dall’Italia, ma anche da altri paesi.
CORSO DI ITALIANO PER LA PATENTE - ATTIVITÀ ONLINE
L’italiano che viene utilizzato nella teoria e nei quiz d’esame per il conseguimento della patente di guida è estremamente complicato. Non si tratta infatti di un italiano standard, ma di un linguaggio tecnico, già di per sé complicato per i madrelingua, ancor più per chi conosce l’italiano come lingua seconda. Per cercare di andare incontro a queste difficoltà, la Scuola di Italiano del Passo social point propone da alcuni anni un corso di supporto ad hoc.
Per poter partecipare alle lezioni è richiesto un livello di italiano superiore all’A2.
Le lezioni sono online, durano un’ora, in orario preserale.
ESAMI CILS - UNIVERSITA’ PER STRANIERI DI SIENA
Dal 2022 il Passo social point è sede d’esame CILS per gli esami di certificazione della lingua italiana dell’Università per stranieri di Siena. Quel che viene richiesto dall’utenza nella quasi totalità dei casi è la possibilità di sostenere l’esame di livello B1, necessario all’ottenimento della cittadinanza italiana. In un anno l’Università per stranieri di Siena mette a calendario sei sessioni d’esame, uguali in tutto il mondo.
CORSI DI PREPARAZIONE ALL’ESAME CILS
Per affrontare al meglio l’esame di certificazione di italiano, la Scuola del Passo offre un corso di preparazione, durante il quale, oltre all’approfondimento relativo alla struttura dell’esame, vengono proposte esercitazioni e simulazioni, da svolgere sia in aula sia a casa. Si tratta di quattro incontri, di due ore ciascuno, al mattino, una volta alla settimana, che si tengono nel corso del mese precedente all’esame.
In un anno scolastico, da settembre ad agosto, vengono proposti due moduli.
Primo modulo: dal 22 settembre al 6 febbraio.
Secondo modulo: dal 23 febbraio al 31 luglio.
Per le persone inserite nei progetti di Diaconia valdese i corsi sono gratuiti, mentre per l’utenza esterna il costo di ogni modulo è di 50€.
Per tutte le informazioni relative è possibile contattare il numero 366 605 7119 o scrivere una mail a torinoinclusioneitaliano@diaconiavaldese.org.
03/10/2025, Federica Zanantonio, Referente Il Passo Social Point