Diaconia Valdese: cosa pensano collaboratrici e collaboratori del loro lavoro?

Diaconia Valdese: cosa pensano collaboratrici e collaboratori del loro lavoro?

I dati dell'analisi della soddisfazione del personale

Tra agosto e settembre dello scorso anno è stata effettuata, come avviene periodicamente, la rilevazione relativa alla soddisfazione del personale impegnato all’interno della Diaconia Valdese CSD. 

L’obiettivo di queste indagini è poter comprendere il clima di lavoro e attivare eventuali azioni di miglioramento e/o di riduzione dello stress correlato al lavoro. Per consentire alle persone di rispondere liberamente, le risposte sono state gestite in forma anonima associandole esclusivamente per struttura o servizio.

Gli ambiti analizzati sono: 

  • funzionamento organizzativo
  • clima aziendale
  • formazione e risorse
  • valorizzazione della persona
  • parità
  • stress lavoro correlato
  • qualità dei servizi e senso di appartenenza
  • salute e sicurezza sul lavoro

È stato coinvolto il personale a tempo indeterminato e quello assunto a tempo determinato con contratti a lungo termine o stagionali, per un totale di 720 persone. Ha risposto il 46%, con una diminuzione del 12% rispetto alla rilevazione del 2022.

Dall'analisi globale emerge che il livello di soddisfazione del personale che ha partecipato alla rilevazione è buono, infatti le risposte positive (ottimo + buono) rappresentano circa l’81% del complessivo. Le risposte positive sono in linea con le passate rilevazioni: nel 2022 rappresentavano l'80% e nel 2019 il 77%. Molte organizzazioni, anche fra quelle del terzo settore, raramente raggiungono risultati di questo livello.

Nel questionario molti hanno utilizzato lo spazio per fornire suggerimenti che si sono concentrati attorno a due grandi gruppi di possibili azioni: l’attenzione verso il servizio, cioè utenza e struttura, e attenzione verso il personale operativo.

I risultati dell’analisi sono stati presentati alle direzioni di Area, che, a loro volta, li hanno condivisi con i/le responsabili di servizi e di struttura. Le risposte e i suggerimenti pervenuti diventano materiale per la programmazione del lavoro e per attivare delle azioni di miglioramento che prenderanno forma nel prossimo anno. 

È stato predisposto un breve video con i risultati della rilevazione da condividere con il personale al seguente link https://youtu.be/lMnGTIT5woo 

Questa modalità di comunicazione, che a volte può sembrare un po’ fredda, burocratica o commerciale, rappresenta invece una delle occasioni di partecipazione di tutte le lavoratrici e i lavoratori al buon andamento dei servizi in un buon clima di lavoro. Un ringraziamento pertanto va a coloro che, rispondendo al questionario, si sono messi in gioco offrendo preziosi spunti di riflessione.  

 

03/10/2025, Valentina Tousijn, Responsabile Formazione e Sistema di Gestione Integrato Diaconia Valdese CSD