EmpowHer, al fianco delle donne in condizioni di svantaggio

EmpowHer, al fianco delle donne in condizioni di svantaggio

Il nuovo progetto del Community Center di Napoli

Al Community Center di Napoli della Diaconia Valdese, da ottobre dell’anno scorso, è attivo il progetto “EmpowHer: Sportello Truth per la resilienza e l'empowerment di donne in condizioni di svantaggio” e, a inizio del 2025, sono già oltre 200 le donne incontrate allo sportello, provenienti soprattutto dalla Nigeria, Costa d’Avorio, Camerun ma con un aumento significativo negli ultimi mesi anche della componente asiatica dal Bangladesh, Pakistan, India, Sri Lanka.

Le operatrici del Community Center costruiscono con le donne un percorso di presa in carico socio-legale improntato sempre di più, grazie al focus del progetto, anche all’inclusione lavorativa.

Quest’ultima però non può prescindere da un percorso di orientamento, presa di consapevolezza e formazione rispetto ai temi della violenza di genere, dell’emersione dalla situazione di ricatto e assoggettamento che caratterizza la condizione delle vittime di tratta, da un accompagnamento al ragionamento condiviso sui temi della genitorialità e degli aspetti transculturali che la attraversano e che vanno tenuti in conto quando si lavora con donne e uomini di diverse nazionalità e culture.

Il bisogno di conoscenza e riflessione su queste tematiche è talmente forte e riguarda talmente tante donne e nuclei che si è deciso di pensare al coinvolgimento di esperte tra avvocate, mediatrici e operatrici professioniste, dell’ente antitratta Dedalus e dei centri antiviolenza, oltre che dell’Associazione Pianoterra che si occupa, invece, di famiglie in condizioni di precarietà economica e sociale, a rischio di isolamento e marginalità, con un focus sulla tutela dei minori. 

Sono allora stati organizzati, negli spazi del Community Center che si trova vicino a piazza Garibaldi, crocevia di passaggio e metissage di culture, due percorsi laboratoriali che sono iniziati a marzo e si concluderanno a maggio volti a fornire strumenti di riflessione sugli stereotipi e pregiudizi di genere, su che cosa siano la violenza sulle donne e la violenza assistita, su come riconoscere gli indicatori di rischio, sulla rete di centri antiviolenza di Napoli e, poi, sui diritti dei bambini, sui doveri dei genitori, sul concetto e la valutazione della responsabilità genitoriale, tutto in ottica transculturale.

Il Community Center ha instaurato inoltre una fruttuosa sinergia con il Centro per l’Impiego di Scampia e sta facendo conoscere alle donne prese in carico gli strumenti di politica attiva del lavoro. Ad accompagnarle nei vari servizi e ad essere di grande supporto nella relazione e orientamento delle donne, è anche una nuova collega dell’équipe Community Center di Napoli, proveniente dal Burkina Faso che, dopo un periodo di volontariato, grazie al progetto EmpowHer, ha potuto iniziare un tirocinio retribuito.

Si sta dunque rivelando un progetto ricco di possibilità nuove e generativo di percorsi e relazioni.