
I caffè Alzheimer sul territorio Pinerolese
A Pinerolo, Villar Perosa e, da quest'anno, anche in Val Pellice
L’autunno 2025 segna la partenza di 3 Caffè Alzheimer sul territorio pinerolese a cura della Diaconia Valdese.
Il Caffè Alzheimer è un progetto che accompagna caregiver, familiari e persone con demenza nel percorso della malattia. Un ‘luogo amico’, dove è possibile parlare, raccontarsi, ascoltarsi, avere informazioni sulle demenze e l’Alzheimer grazie all’intervento di professionisti pronti a dialogare con i presenti mentre operatrici ed operatori propongono attività alle persone con demenza.
Tutti e tre godono della collaborazione con CISS Pinerolese, ASL TO3 e l’Associazione ANAPACA.
A Pinerolo, l’iniziativa, giunta ormai alla sua tredicesima edizione, a cura del Rifugio Re Carlo Alberto e del Servizio Innovazione Sviluppo, ha sede presso l’Hotel Barrage (Str.le San Secondo 100) l’ultimo lunedì del mese – dalle 14.30 alle 17 - da settembre a giugno. Il prossimo incontro in programma è il 27 ottobre con l’intervento di un collettivo formato da CISS Pinerolese, associazioni ANAPACA e AMA, Diaconia Valdese con Rifugio Re Carlo Alberto e Progetto IntegralMente, dal titolo ‘Demenza territorio Pinerolese, un coro a più voci’
Dieci sono gli appuntamenti che animano la quinta edizione del Caffè Alzheimer Villar Perosa, promosso dal Comune, e che hanno luogo un mercoledì al mese – dalle 15 alle 17 – da ottobre a giugno, presso la Foresteria Valdese (Via Assietta 4). Il primo incontro è previsto per il 15 ottobre con l’intervento di Elena Balocco, neuropsicologa della Diaconia Valdese, dal titolo ‘Abbi cura di te: l’importanza della vita per chi si prende cura di una persona con demenza’.
Il Caffè Alzheimer ValpelliceMente è un’iniziativa all’interno del Progetto Dementia Friendly Val Pellice a cura del Servizio Innovazione e Sviluppo, promossa dai 9 Comuni della Val Pellice e realizzata in collaborazione con l’Unione Montana del Pinerolese, e l’Associazione Anapaca di Pinerolo. Ha sede presso la Galleria F. Scroppo (Via R. D’Azeglio 10) di Torre Pellice, il primo mercoledì del mese – dalle 14.30 alle 17 - da ottobre a giugno. Il prossimo incontro in programma è il 5 novembre con l’intervento della Dottoressa Carla Scarafiotti, geriatra ASL TO3, dal titolo ‘Invecchiamento fisiologico e patologico: cos’è la demenza’.
Per maggiori informazioni e/o per consultare il programma dei Caffè Alzheimer, https://servizisalute.diaconiavaldese.org/caffe-alzheimer/
Fb – Servizio Innovazione e Sviluppo | Servizi Salute – Diaconia Valdese
03/10/2025, Redazione