Migranti in arrivo a Trieste: il punto della situazione

Migranti in arrivo a Trieste: il punto della situazione

Pubblicati i rapporti di monitoraggio di agosto e settembre di Diaconia Valdese e IRC Italia

Sono stati condivisi i rapporti di monitoraggio di agosto e settembre 2025 sui profili delle nuove persone migranti in arrivo a Trieste incontrate da International Rescue Committee Italia e Diaconia Valdese durante le quotidiane attività di aggancio, informativa legale e prima assistenza.

Questi rapporti mostrano i profili, le vulnerabilità e le esigenze dei/delle migranti assistiti  raggiunti dall'IRC e dagli operatori e operatrici della Diaconia. Inoltre raccolgono significativi aggiornamenti sul contesto migratorio dell'intero Paese, forniscono dati e approfondimenti sui clienti del servizio di informazione digitale dell'IRC, Refugee.Info, e sulle persone che arrivano via terra dalla rotta balcanica nella città di Trieste, al confine tra Italia e Slovenia.

Nel periodo osservato:

  • 1801 nuove persone sono state agganciate, con una media di 30 al giorno.
  • I principali paesi di provenienza sono Afghanistan, Turchia, Pakistan e Bangladesh.
  • 602 persone hanno dichiarato di voler chiedere asilo a Trieste (34%) e 327 in altre città italiane (18%), confermando la tendenza per cui 1 persona su 2 nel 2025 identifica Trieste o l’Italia come destinazione finale per l’accesso alla procedura di protezione internazionale.

Nota metodologica: I dati relativi al mese di agosto risultano parzialmente sottostimati a causa di una temporanea riduzione della capacità di raccolta dati del team.

13 novembre 2025, Redazione