Informazioni generali

Se abilitati:

Se disabilitati:

Usa solo i cookies necessari

Questi cookie sono necessari e vengono utilizzati per abilitare il sito e le relative funzionalità principali dei servizi. Senza di essi il sito non potrebbe funzionare, quindi non possono essere disabilitati.

Accetta tutti i cookies

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare l'utilizzo del sito, in modo da misurare e migliorare le prestazioni. Senza di essi CSD Diaconia Valdese non può sapere quali contenuti sono più apprezzati e con quale frequenza l'utente torna a visitare il sito, rendendo difficile migliorare le informazioni offerte.

PNRR: Nuovo progetto in Val Pellice

PNRR: Nuovo progetto in Val Pellice

Dedicato alle persone con disabilità

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e Coesione” è partito il Progetto che, con capofila il CISS di Pinerolo vede coinvolti i seguenti partner: Diaconia Valdese Valli in raggruppamento con Casa del Lavoro di Patchanka, Unione Montana dei Comuni delle Valli Chisone e Germanasca, Il Punto, CFIQ, Engim Piemonte, Consorzio Idea Agenzia per il Lavoro.

Il progetto è mirato alla realizzazione di percorsi verso l'autonomia abitativa e lavorativa di persone con disabilità. Nello specifico sono stati individuati 5 beneficiari che vivranno nel servizio della Diaconia Valdese Valli gestito dal Servizio Adulti e Territorio di Via Angrogna in Torre Pellice per alcuni anni, durante i quali, nell’ambito di un progetto educativo individualizzato, seguiranno attività di formazione e di accompagnamento al lavoro e attività educative e sociali di supporto alla vita autonoma.

Per ognuno di loro è previsto un tirocinio di inserimento lavorativo di un anno con l’augurio che possa trasformarsi in un’assunzione vera e propria. 

La finalità ultima è che, una volta raggiunta la piena autonomia, possano poi ripensarsi in un proprio contesto residenziale “scelto” e personalizzato.

La conclusione del progetto è prevista per dicembre 2025.