Presentazione del libro «Libere da, libere di» a Pinerolo

Presentazione del libro «Libere da, libere di» a Pinerolo

Storie di giovani donne in Italia con i corridoi umanitari. Il 24 novembre 2025

La Diaconia Valdese organizza la presentazione del volume Libere da, libere di. Storie di giovani donne in Italia con i corridoi umanitari, pubblicato da Vita e Pensiero e curato da Fabio Introini e Cristina Pasqualini.

L’incontro si terrà lunedì 24 novembre alle ore 17.00 presso il Tempio Valdese di Pinerolo (via dei Mille 1) e fa parte del programma delle iniziative promosse dal Comune di Pinerolo in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il programma completo delle iniziative è disponibile sul sito del Comune.

L’evento si aprirà con un momento istituzionale che vedrà la presenza della Diaconia Valdese, della Chiesa Valdese di Pinerolo e della Diocesi di Pinerolo, a conferma dell’impegno condiviso sul tema dell’accoglienza e del contrasto alla violenza.

Parteciperanno i curatori del libro, Fabio Introini e Cristina Pasqualini, che presenteranno il percorso di ricerca e le testimonianze raccolte, in dialogo con la ricercatrice e autrice Paola Schellenbaum, il fotografo Max Hirzel, che introdurrà il suo progetto visivo "Human lines, anatomia di un’accoglienza", Alice Squillace, responsabile della Diaconia Valdese – Servizi Inclusione per i Corridoi Umanitari, Francesca Maria Lenzi, operatrice sociale dei corridoi umanitari di Parma, e Hussaini Zarifa, accolta nel progetto corridoi umanitari Afghanistan.

Al termine è previsto un buffet a cura dell’Unione Femminile della Chiesa Valdese di Pinerolo.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con: Chiesa Valdese di Pinerolo, Comune di Pinerolo, Associazione Ettore Serafino, Biblioteca Civica Alliaudi di Pinerolo e Libreria Volare.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutte e tutti.