Ultracorpi: le trasformazioni del corpo in adolescenza

Ultracorpi: le trasformazioni del corpo in adolescenza

Il convegno di Servizi Educativi, giovedì 20 novembre 2025 a Firenze

Il 20 novembre 2025, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Diaconia Valdese - Servizi Educativi organizza il convegno “ULTRACORPI. Le trasformazioni del corpo in adolescenza” presso l’Auditorium Innovation Center di Fondazione Cassa di Risparmio a Firenze.

Non esiste un adolescente e il suo corpo ma esistono tanti corpi diversi quanti oggi sono le e gli adolescenti. 

E per parlare di corpi, dell’ossessione per la cura di sé, del culto della magrezza, del rifiuto di un corpo che cambia, di una sessualità corporea che è sempre più liquida, abbiamo cercato di raccontarlo, anzi di ascoltarlo, dalle voci di chi lavora con le e gli adolescenti. 

Ospitando racconti e percorsi che restituiscono la ricchezza e la complessità di quello che oggi rappresenta un corpo adolescente.

La Diaconia Valdese - Servizi educativi con questo convegno vuole offrire al suo pubblico, attraverso l’incontro con docenti, professionisti e professioniste di realtà fra loro anche diverse, un viaggio per esplorare il significato del corpo adolescente. Nelle sue molteplici forme, implicazioni e dimensioni.

PROGRAMMA del convegno

Ore 9.00

Saluti Presidente CSD e istituzionali

UN CORPO ABITATO: né idolo né prigione, la percezione culturale del corpo, Ilenya Goss, Pastora valdese, teologa e bioeticista, Mantova-Felonica e Casalmaggiore

UN CORPO RITIRATO - Cura e prevenzione del ritiro sociale in adolescenza: Il Progetto Sakid? Matteo Zanon, Psicoterapeuta, Coop. L’Aquilone, Varese

UN CORPO IN GIOCO - L’immagine corporea nei videogiochiFrancesco Bocci, Psicoterapeuta, Brescia

UN CORPO CHE R-ESISTE- Una risposta educativa alla sofferenza delle nuove generazioni, Davide Fant, Pedagogista, Milano

UN CORPO ADULTO - L’ascolto e la presa in carico dell’adolescente, Matteo Lancini, Psicoterapeuta, Fondazione Minotauro, Milano

PAUSA PRANZO

Ore 14.30

UN CORPO SESSUATO - Affettività e sessualità, percorsi di scoperta di sé in adolescenza, Giulia Leto, Psicoterapeuta, Montecatini Terme

UN CORPO RIFIUTATO- La tentazione del suicidioAntonio Piotti, Psicoterapeuta, Fondazione Minotauro, Milano

UN CORPO SOCIAL - Tra diete e fitness all’inseguimento della ‘perfezione’, Francesca Denoth, Nutrizionista, Consiglio Nazionale Ricerche, Pisa

UN CORPO ALLO SPECCHIO - La storia di Sofia,Pietro Venè, Responsabile area minori Diaconia Valdese

Ore 17.00 

Saluti finali di Stefano Gnone, Direttore Servizi Educativi Diaconia Valdese

 

EVENTO ACCREDITATO ECM E SERVIZI SOCIALI SOLO IN PRESENZA

MODULO DI ISCRIZIONE: https://forms.gle/3UzGBgJTo3akm8qJ8 

PER INFORMAZIONI: firenzeconvegni@diaconiavaldese.org 

COLLEGAMENTO IN STREAMING: https://meet.google.com/oen-zyne-mwm   

Scarica la locandina.

03/10/2025, Redazione